l’art.34 dello Statuto di Libertà è Salute riguardante le finalità associative cosi come concordate sin dal principio e per gli anni a venire.
ART. 3 – FINALITA’
L’associazione è apartitica e aconfessionale, non persegue finalità di lucro e svolge attività di utilità sociale avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali volontarie libere e gratuite dei propri associati. Tutte le cariche sociali sono completamente gratuite.

L'Associazione ha come oggetto la promozione e il sostegno attivo alla Cultura della Libertà e delle Pari Opportunità quali fonti primarie di Salute sociale, famigliare e personale degli individui. Una Libertà intesa come capacità di auto-definirsi come cittadini attivi grazie ad un nuovo livello condiviso che permetta a tutti di conoscere i meccanismi che regolano i processi salute/malattia.

Lo scopo sociale è quello di svolgere, favorire, sostenere e promuovere in Europa attività di studio, di informazione e formazione in diversi campi di attività:

- Sanità Pubblica e Salute Umana: confronto su obiettivi concreti per una nuova capacità del paziente nel gestire la sua condizione di sofferenza e per un migliore rapporto del cittadino con le Istituzioni Sanitarie.

- Vigilare sulla ricerca scientifica, con intenti sociali ed evolutivi; per una scienza medica all’insegna dei Codici Deontologici che regolamentano le professioni sanitarie.

- Vigilare sull’inutilità e la dannosità della sperimentazione umana e animale ed il pericolo di una scienza basata sul profitto e non sulla concreta capacità di sostenere e rispettare gli indirizzi dei Comitati Bio-Etici.

- Collaborazione nell’istituire Comitati Etici costituiti da liberi cittadini che siano in grado di apportare un contributo, all’interno delle proprie professionalità ed esperienze, affinché si realizzi in pieno una ricerca scientifica condivisibile, verificabile e che dia a tutti pari opportunità per una scelta terapeutica libera e non sottoposta a protocolli obbligatori di forte impatto sociale (spesa sanitaria).

- Promozione della cultura delle pari opportunità nel campo della Salute, intendendo la possibilità di aprire degli spazi in ambito comunicativo, ricreativo, artistico e culturale secondo il principio della Eco-Bio- Sostenibilità.

- Collaborazione nel campo delle politiche sociali affinché tutte le possibili fonti primarie di prevenzione e protezione sociosanitaria possano creare una rete spontanea di assistenza attiva per l’individuo che soffre.

- Diffusione di esperienze sulla vera cultura preventiva, ovvero la prevenzione di tutti quei malesseri aggiuntivi legati alla cattiva pratica clinica che condizionano il decorso di malattia peggiorando la persona nel suo stato psichico ed organico. - Collaborazione attiva con altri sinergie per la tutela dei diritti civili in ambito Sanitario secondo quanto recitato dalla Costituzione della Repubblica Italiana, dalla Carta Europea per i diritti del malato e dalle sentenze della Corte Costituzionale in materia di Libertà di scelta terapeutica.

- Promozione di un nuovo modello di ricerca nell’ambito delle politiche socio/economiche e di prevenzione primaria in ambito sanitario, con una particolare attenzione alla divulgazione dei fondamenti delle Scienze Naturali e Biologiche integrate ai modelli culturali già presenti sul territorio Europeo, ovvero quelli relativi al concetto di Permacultura, di Olismo Culturale e di Ecologia Umana.

- Implementazione e sostegno attivo sulla capacità di verificare la qualità (prove di Efficacia) degli strumenti di cura innovativi presenti nel marketing sanitario.

- Ricerca attiva di nuovi modelli di cura attraverso la cultura della divulgazione bio-sanitaria semplice e verificabile e soprattutto alla portata del cittadino, affinché anche le fasce sociali più disagiate possano godere di pari opportunità nel campo della corretta informazione sanitaria.

- Divulgazione di conoscenze e di esperienze su quanto la mancanza di libertà e la cattiva informazione in ambito sociale, economico e sanitario possa procurare malattia sociale, famigliare e personale.
Iscriviti alla nostra newsletter
per restare informato sulle nostre iniziative
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida. Risus commodo viverra maecenas accumsan lacus vel facilisis.
Mail: libertaesalute@gmail.com
Tel: 393 028 9688
Web: http://www.libertaesalute.it/
Copyright 2025 - Scienze Bio Sistemiche C.F. 95195270632 P. IVA 08099881214 - Privacy Policy - Infomrativa Cookie